LEGAMENTO DI MARIA LIONZA

Legamento d’amore con Maria Lionza tra Sciamanesimo e Spiritismo

Chi é Maria Lionza e le tre potenze Venezuelane?

Riconosciuta e riverita come la divinità della natura, dell’amore, della pace, della fortuna e soprattutto divinità delle acque e dei raccolti Maria Lionza viene rappresentata ovunque a cavallo di un tapiro e con le braccia alzate a sostenere un bacino di donna, simbolo di fertilità, mentre il tapiro calpesta dei serpenti, simbolo dell’invidia e dell’egoismo.


E’ chiamata la “regina” ed occupa la massima posizione nella gerarchia delle coorti spirituali venezuelane, dopo la santissima trinità e la vergine Maria.

rituale d'amore con maria lionza

Agli elementi più propriamente sciamanici provenienti dall’origine indigena del culto, come l’utilizzo del tabacco per la divinazione, il rapporto con gli elementi della natura, un certo animismo naturalista, l’utilizzo dei tamburi per accompagnare l’entrata o l’uscita della trance, si inseriscono contributi provenienti dalla santeria africana, provenienti dal popolo degli Yoruba, il tutto sempre previa intercessione della santissima trinità, la vergine Maria e le coorti degli Angeli e dei Santi a testimoniare la sovrapposizione del cristianesimo a culti preesistenti ad opera degli spagnoli.
Durante ogni cerimonia o rituale si chiede sempre il permesso a Dio e alle corti degli Angeli e dei Santi ai quali si chiede protezione, luce e forza e in tal senso tutte le corti degli spiriti venezuelani sono considerati emissari di Dio in Terra. “Con Dios todo, sin Dios nada”, recitano gli spiritisti venezuelani prima e dopo un rituale.

Maria Lionza e la montagna del sorte in Venezuela

Le testimonianze storiche fanno risalire la nascita di Maria Lionza attorno all’anno 1535, periodo durante il quale la “Conquista” spagnola raggiunge il suo apice. Il centro del culto è localizzato nella Montagna di Sorte nello stato del Yaracuy, ad ovest di Caracas, e Maria Lionza fu proprio figlia del cacique (capo tribù) Yaracuy, da quale discende il nome dato allo stato di Yaracuy all’interno del quale si trova la montagna e tutti i templi ad essa dedicata, assieme alle coorti di spiriti.
Ciò che interessa a noi qui è comprendere il culto nei suoi contenuti e nelle sue espressioni più significative identificandone, ove possibile, le sue origini sciamaniche pre-cristiane attraverso l’esperienza diretta compiuta nei vari rituali e cerimonie che lo contraddistinguono.
Maria Lionza è sempre accompagnata da altre due figure, in rappresentanza dell’influenza africana ed indigena che alimenta il culto, il Negro Felipe e il Cacique Guaicaipuro.

Assieme a Maria Lionza costituiscono le “Tre Potenze” e sono alla base di un panteon costituito da divinità e coorti di spiriti che vengono invocate ed incorporate dagli sciamani, spiritisti e medium fedeli al suo culto. Una entità può appartenere a varie coorti, come nel caso di Santa Barbara la quale come santa entra nella coorte celestiale ma essendo a sua volta regina della coorte africana a lei offrono il proprio culto i seguaci della santeria.
Le principali coorti di spiriti di Maria Lionza sono:
La corte India, la corte Negra, la corte Venezuelana o Liberatadora, la corte Africana con le divinità della religione Yoruba rappresentate dalle sette potenze africane ecc..

Alla montagna della Sorte esiste solo la legge degli spiriti, occorre chiedere a loro il permesso per visitarla e per lasciarla. Qui arrivano persone in cerca di guarigione, purificazione, risposte a dubbi o domande, cura ad infermità fisiche o spirituali.
L’esperienza qui è diretta, fisica, in un totale coinvolgimento di sensi, prescindendo da ogni intermediazione simbolica e da ogni supporto: nei despojos (una forma di pulizia spirituale), nei bagni, nelle velaciones (veglie con candele), tumbamientos (lett. interramento, pratica che si compie per allontanare spiriti malevoli od influenze negative), volteos (rituali utilizzati per respingere malefici, incantesimi o stregonerie), embajadas espirituales (sessioni di trance con l’incorporazione da parte del medium di uno spirito) si viene coinvolti totalmente al fine di incorporare l’esperienza e, tramite essa, condurre a compimento la trasmutazione delle proprie energie oscure e pesanti in luce e guarigione.

Come svolgere il rituale d’amore in nome di Maria Lionza

Se vuoi legare a te la persona amata, con questa potente invocazione a María Lionza, potrai lanciare un potente legamento d’amore.

Inizia pregando 3 Ave Maria, ricordati di fare il segno della croce prima di iniziare la preghiera.

Affinché il legamento di Maria Lionza ha effetto, il rituale va eseguito per 7 notti consecutive.

E’ importante accendere una candela bianca prima di fare la richiesta.

Preghiera a Maria Lionza per eseguire il Legamento d’amore con Maria Lionza

Con il permesso di Dio onnipotente e con il buon auspicio dello spirito santo in terra e in cielo.

Con il permesso dello spirito puro della mia regina e madre María Lionza, oggi sono qui e offro queste preghiere a finchè Maria Lionza intercede per questa legatura d’amore.

(Nome della persona che vuoi attrarre e dominare)

Da oggi non avrai più occhi per nessun altra persona, il tuo cuore amerà solo me e la tua anima sarà legata a me per sempre.

Con la forza di Maria Lionza possa il cuore di (nome della persona) legarsi a me in maniera definitiva. María Lionza, io credo in te, mia bella Regina, guida le mie vie, calma la mia angoscia, tu che sei così potente e puoi tutto, per la tua forza, saggezza e grande benevolenza.

Ti chiedo di aiutarmi a ottenere l’amore di (nome della persona) poiché Dio ti ha dato potere, prestamelo in modo che io (il tuo nome) possa essere voluto, amato e desiderato da (nome della persona).

Grazie madre per la tua attenzione. Così sia, amen.